Josè Guevara – Spgna 1928/2010

Share this artwork:

How the auction works

  • No fixed deadline: each auction is automatically extended until someone wins the artwork.

  • No minimum bid: users are free to place bids without any entry threshold.

  • Bids are private and not visible to other participants. Only you can view your bid from the Account page.

  • The price shown on the artwork’s page is purely indicative: it does not represent either a minimum price or a final sale value.

  • Only payment confirms the purchase: until then, other users can continue to place bids.

  • If you purchase more than one artwork, you pay only one shipping fee.

  • If you are not satisfied with the artwork, you can return it: Read the terms and conditions.

Enter your bid

Inserisci la tua offerta

Presentation

Josè Guevara nato a Puebla de Guzmar nel 1928 e scomparso a Huelva – Spagna nel 2010

Formatosi nell’Accademia di Belle Arti di Huelva inizia la sua carriera con esiti figurativi nel clima oppressivo della Spagna franchista.

Emigrato in Sudamerica per motivi politici ha modo di avvicinarsi alle avanguardie pittoriche dei gruppi “Arte Nuova” e “Non Figurativo” e,

nel 1953, scopre la tecnica della combustione del pigmento.

A partire dal 1958 comincia ad esporre le sue opere in tutto il mondo: Francia, Stati Uniti, Australia, Libano, Siria, Iraq, Germania, Olanda, Inghilterra, Lussemburgo, Panama, Islanda, Italia e Giappone. Partecipa

nel 1962 alla XXVI Biennale di Venezia nonché alle Biennali di Parigi, di San Paolo, di Alessandria, e a varie Esposizioni annuali intercontinentali. Alla fine degli anni ’70

Josè Guevara si trasferì in Italia, dove venne soprannominato il “Rosso Guevarino” per il colore predominante nelle sue tele.

Artwork features

Artworks you might be interested in

Note Legali, Condizioni d’Asta, Politica di Rimborso e Spese di Spedizione

1. Informazioni Legali

Questo sito, delauretisart.com, è di proprietà e gestito da De Lauretis Art, con sede legale in Via Gramsci – 64024 Notaresco (TE), Italia. La vendita delle opere d’arte avviene in conformità alla normativa italiana ed europea sul commercio elettronico, inclusa la tutela dei consumatori e la vendita a distanza (D. Lgs. 206/2005 – Codice del Consumo, Regolamento UE 2016/679 – GDPR).

2. Proprietà Intellettuale

Tutte le opere, immagini, testi e contenuti presenti su questo sito sono di proprietà esclusiva dei rispettivi autori e sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sulla proprietà intellettuale. È vietata qualsiasi riproduzione, diffusione o utilizzo senza autorizzazione scritta.

3. Descrizione dei Prodotti

Ogni opera è accompagnata da una descrizione dettagliata (tecnica, dimensioni, materiali, eventuale cornice ecc.). Le immagini sono il più fedeli possibile, ma lievi differenze cromatiche possono dipendere dalla luce fotografica o dalla calibrazione dei monitor.

4. Prezzi e Pagamenti

Tutti i prezzi sono espressi in Euro (€) e, salvo diversa indicazione, sono comprensivi di IVA. Il pagamento è accettato tramite sistemi sicuri (PayPal). L’aggiudicazione dell’opera è confermata solo a pagamento ricevuto.

5. Regolamento dell’Asta

  • Nessuna scadenza fissa: ogni asta resta aperta senza una data di chiusura prestabilita. L’asta prosegue finché l’opera non viene effettivamente aggiudicata a un offerente.
  • Nessuna offerta minima: puoi fare offerte senza alcuna soglia di ingresso.
  • Offerte private: le offerte non sono visibili agli altri partecipanti. Solo tu puoi visualizzare la tua offerta nella pagina Account.
  • Prezzo orientativo: il prezzo mostrato nella scheda dell’opera è puramente indicativo e non rappresenta né un prezzo minimo né un valore finale di vendita.
  • Acquisto valido solo dopo il pagamento: fino al pagamento, altri utenti possono continuare a fare offerte. Solo il pagamento conferma l’aggiudicazione.

6. Spedizione e Consegna

Gli ordini sono evasi entro 3-7 giorni lavorativi dalla conferma del pagamento. I tempi di spedizione variano a seconda della destinazione.
Riceverai il codice di tracciamento appena l’opera sarà affidata al corriere.

Le spese di spedizione sono indicate in tabella e hanno valore orientativo.
L’importo esatto sarà calcolato dopo l’aggiudicazione dell’opera, in base alla destinazione, alle dimensioni e alle caratteristiche specifiche.
Sono previsti sconti per acquisti cumulativi, valutati caso per caso.

Tabella Spese di Spedizione (valori indicativi)
Dimensioni Opera Italia UE Svizzera Regno Unito Norvegia / Cipro / Malta / Azzorre / Madera Islanda / Canarie / Andorra Altri Paesi
Fino a 35×35 cm 14,00 € 24,00 € 49,00 € 49,00 € 49,00 € 49,00 € 59,00 €
36×36 – 55×55 cm 19,00 € 29,00 € 79,00 € 79,00 € 79,00 € 79,00 € 99,00 €
56×56 – 85×85 cm 29,00 € 39,00 € 99,00 € 99,00 € 99,00 € 99,00 € 149,00 €
86×86 – 105×105 cm 34,00 € 89,00 € 159,00 € 159,00 € 159,00 € 159,00 € 199,00 €
Oltre 106×106 cm 49,00 € 149,00 € 199,00 € 199,00 € 199,00 € 199,00 € 249,00 €

7. Diritto di Recesso, Reso e Rimborso

In conformità alle normative europee (Direttiva 2011/83/UE), hai diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla consegna, senza obbligo di motivazione.

Condizioni per il reso:

  • L’opera deve essere restituita integra, non danneggiata e nella confezione originale.
  • Le spese di spedizione per la restituzione sono a carico dell’acquirente.
  • Il rimborso verrà emesso entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione e verifica dell’opera restituita.

Eccezioni: Le opere realizzate su misura o personalizzate sono escluse dal diritto di recesso, salvo arrivo danneggiato o difettoso.

8. Opere Danneggiate

In caso di danni durante il trasporto, ti preghiamo di segnalarlo entro 48 ore dalla consegna, inviando foto dettagliate dell’opera e dell’imballaggio a info@delauretisart.com. Riceverai istruzioni per il reso.

Contatti e aggiornamenti

Per esercitare i diritti privacy o per informazioni:
De Lauretis Art
Via Gramsci, 64024 Notaresco (TE), Italia
Email: info@delauretisart.com

Modifiche

Questa informativa può essere aggiornata in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina.